Performance
Monthly Listeners
Current
Followers
Current
Streams
Current
Tracks
Current
Global Rank
Current
Listeners 322
Top Releases
View AllBiography
Cristiana Verardo, vincitrice del Premio Bianca d’Aponte 2019, è una cantautrice e chitarrista salentina classe 1990. Nel 2022 parte per il primo tour internazionale in Spagna e Albania ed è finalista a 1MNext (Primo Maggio Roma). Le scelte stilistiche e compositive di Cristiana Verardo si inseriscono nel percorso della musica italiana d’autore. Dalle sue produzioni emerge la sensibilità verso tematiche sociali e un punto di vista tenace sulla realtà, in lotta contro la perdurante disparità di genere e contro ogni forma di prevaricazione. Nel progetto grafico dell’album Maledetti Ritornelli è rappresentata la sagoma di un assorbente, un gesto di protesta verso la “tampon tax”; “Non potevo saperlo” - brano con cui vince il Premio d’ Aponte, è un’invettiva anti-mafia di una figlia contro il padre. Le sue canzoni sono un “megafono” per vite semplici eppure uniche e raccontano di un tempo vissuto sul filo dei sentimenti. Esordisce nel 2017 con l'album La mia voce (Workin’ Label / Ird), nel 2021 pubblica il suo secondo album Maledetti ritornelli (G-ro dischi/ Believe) anticipato dall’omonimo documentario “Maledetti ritornelli – behind the song” , che racconta la genesi di “Maledetti ritornelli” canzone composta “on the road” con il cantautore napoletano Gnut. Nel 2022 è componente della resident band (diretta da Carmine Tundo) di Tonica, il nuovo programma musicale di Andrea Delogu su Rai 2 e insieme a La Municipàl partecipa al programma “Meraviglioso Modugno su Rai 1”.