Performance

Monthly Listeners

Current

Followers

Current

Streams

Current

Tracks

Current

Global Rank

Current

Top Releases

View All

Corde e martelli (Remastered)

Mi manchi

Il brusio delle parole

Qualcosa di familiare

E invece non finisce mai

Biography

Massimo Germini, nasce a Limbiate (Monza Brianza) il 28 ottobre 1962. Chitarrista e compositore, da trent’anni svolge un'intensa attività concertistica, collaborando con artisti di varia estrazione e contaminando così la propria tecnica chitarristica. Nei primi anni '90 liniziano le sue collaborazioni importanti, tra cui quella con Grazia Di Michele. Nel 2002 viene chiamato da Roberto Vecchioni a suonare nel tour estivo legato all'album “Il lanciatore di coltelli". In seguito i loro rapporti umani e artistici si consolidano, proseguendo stabilmente tutt’oggi, non solo per l’attività concertistica. Fondamentale è il contributo di Massimo Germini nella parte musicale degli ultimi album del cantautore. Da tanti anni Massimo Germini presta le sue chitarre al progetto musicale di Giovanni Nuti che ha musicato alcune tra le più belle poesie di Alda Merini e da cui sono nati alcuni dischi con Milva, Valentina Cortese, Lucia Bosè, Simone Cristicchi e, da ultimo, Monica Guerritore. Massimo Germini ha lavorato anche per il teatro e innumerevoli collaborazioni live e discografiche: Nicola di Bari, Susanna Parigi, Mario Incudine, Cecilia Chailly, Patrizia Cirulli, Giorgio Faletti, Rossana Casale, per citarne solo alcuni. Nel 2020 ha inoltre prodotto e arrangiato l’album “Pura come una Bestemmia” di Rossella Seno, che ha ottenuto ottime recensioni dalla critica. Collabora con la cattedra di Roberto Vecchioni, “Forme di poesia in musica”, all’Università di Pavia.