Performance

Monthly Listeners

Current

Followers

Current

Streams

Current

Tracks

Current

Global Rank

Current

Top Releases

View All

Italian Classics: Women Sessanta

18M streams

17,987,259

Italian Classics: Iva Zanicchi Collect...

5.2M streams

5,178,450

20 Secretos De Amor - Iva Zanicchi

4.3M streams

4,262,540

Gargana

3.4M streams

3,403,517

Don't Look Now (Original Film Soundtra...

1.3M streams

1,329,526

Italian Classics: Iva Zanicchi Collect...

1.1M streams

1,106,687

Iva Zanicchi

864.6K streams

864,649

Recital At The Festival "The Golden Or...

833.2K streams

833,224

Fra noi

528.9K streams

528,931

Unchained Melody

510.7K streams

510,692

Biography

Iva Zanicchi nasce a Vaglie il 18 gennaio 1940. Il debutto avviene con il Festival di Voci Nuove di Castrocaro del 1962, dove si classifica al terzo posto e che le vale il primo contratto discografico con la Ri-Fi Records. Nel 1965 partecipa per la prima volta a Sanremo e pubblica il primo album, Iva Zanicchi, che vince il premio della critica. È l’unica cantante italiana ad aver vinto per 3 volte il Festival di Sanremo: nel 1967 con Non pensare a me, nel 1969 con Zingara, nel 1974 con Ciao cara come stai. Il 1969 è anche l’anno della partecipazione all’Euro festival che le consente di acquistare una straordinaria notorietà internazionale e di iniziare lunghe tournée. Nel 73, dopo un lungo tour negli Stati Uniti, rientra in Italia e si esibisce al Teatro Regio in Italia, prima cantante italiana ad essere ammessa con un concerto di musica leggera in un tempio della lirica. Nel 1981 Iva Zanicchi è la prima cantante italiana invitata ad esibirsi in Unione Sovietica. Dal 1985 ha condotto numerosi programmi televisivi quali “Ok il prezzo il giusto”, “Domenica In”. Nel 2019 è opinionista al Grande Fratello 16. Nel 2021 conduce un programma su Canale 5, interamente dedicato alla sua carriera dal titolo D’IVA. Iva Zanicchi ha pubblicato i suoi dischi in tutto il mondo, dall’Europa al Sud e Nord America, dall’Asia all’Australia, incidendo in 5 lingue: italiano, spagnolo, inglese, francese e giapponese. Per la sua voce hanno scritto i più grandi autori italiani e internazionali.